L’ASD Spoleto Nuoto nasce nel 1989, solo pochi anni dopo l’apertura al pubblico della Piscina comunale F. Pallucchi.
Dopo anni di formazione ed insegnamento viene formata la prima squadra agonistica, composta dai ragazzi più promettenti selezionati dalla scuola nuoto.
Nel 1992 l’ASD Spoleto Nuoto ottiene il primo risultato a livello nazionale: il pass per i Campionati Italiani Assoluti con la staffetta 4×100 mista femminile.
Altri risultati non tardano ad arrivare: Federica Frascarelli nel 1996 ottiene il 6° posto ai Campionati Italiani Giovanili nella gara dei 100 dorso junior, con annesso record regionale.
Nel 2001 la Spoleto Nuoto, presieduta da Walter Cieri, entra a far parte dell’Umbria Nuoto, una compagine societaria composta da 3 realtà (AICS Terni/Spoleto Nuoto/Orvieto Nuoto) con l’obbiettivo di accrescere il livello prestativo delle squadre e ottenere migliori risultati a livello nazionale.
La stagione 2000/2001 è rimasta negli annali grazie all’organizzazione del 1° Meeting Città di Spoleto: un evento di grande importanza e prestigio nel calendario natatorio che ha visto la partecipazione di migliaia di atleti provenienti da tutta Italia.
Nel corso delle 14 edizioni disputate, la piscina comunale, ha visto gareggiare i più importanti atleti del panorama nazionale e internazionale, da Federica Pellegrini a Massimiliano Rosolino passando per Luca Dotto e Filippo Magnini, diventando un appuntamento importante per gli atleti della nazionale italiana, in vista delle manifestazioni europee e mondiali.
I tecnici federali Claudio Rossetto e Massimiliano di Mito con la collaborazione del direttore tecnico della nazionale italiana Cesare Butini, hanno dato, nel corso, degli anni, grande rilievo all’evento. Il gruppo di velocisti della nazionale si sono fermati in ritiro a Spoleto in vista dei successivi campionati mondiali.